Corso di formazione specifica per Lavoratori ad alto, medio, basso rischio (in italiano o in inglese)

Corso di formazione secondo l'Accordo Stato Regioni del 21/12/2014

Perché iscriversi?

Il corso fornisce la formazione specifica secondo la norma per la figura di Lavoratore (D. Lgs. 81/08). Il corso è disponibile in lingua italiana o inglese. La durata è di 4 ore per i lavoratori di settori a basso rischio, di 8 ore per i lavoratori di settori a medio rischio, di 12 ore per quelli ad alto rischio.
Se richiesto, il corso è integrabile con il percorso Working Safely del IOSH, riconosciuto a livello internazionale, ottimizzando la durata e l’investimento (in questo caso il corso sarebbe in lingua inglese).

 

A chi è rivolto?

Lavoratori

Crediti RSPP

Formazione di base specifica per Lavoratori

Location

Milano

Durata

4, 8 o 12 ore in ragione del livello di rischio

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:


  • Gli obiettivi di apprendimento sono coerenti con le fonti normative pertinenti e con la natura del ruolo
  • Programma

    Il programma è coerente con i contenuti minimi previsti dalle fonti normative

    Metodi didattici

    Il corso è basato su tecniche attive quali analisi di video ed esperienze pratiche, alternati a momenti di presentazione

    Valutazione degli apprendimenti

    Secondo modalità previste dalla norma

    I Formatori

    Vari formatori

    Hai delle domande sul corso o sulle prossime date?

    Corso Tecniche manageriali per l’affidabilità e la gestione dei rischi

    Corso di Risk management e tecniche per la gestione della sicurezza

    Corso Stress leadership workshop

    Strumenti concreti per governare lo stress in un ruolo apicale di gestione

    Analisi di una deviazione o incidente dovuti a errore umano

    Errore umano? Un intervento in team coaching per l’analisi di una deviazione o incidente dovuti a errore umano; con obiettivi operativi e di apprendimento

    Covid-19: corso psicologia delle epidemie per le organizzazioni

    Come si comportano le persone e come essere efficaci nella prevenzione

    Corso ISO 45001:2018: una panoramica

    13 DICEMBRE 2019-
    Introduzione alla nuova norma per costruire la sicurezza secondo il nuovo standard internazionale

    Corso Ergonomia Cognitiva ed Errore Umano nei Processi Industriali

    Ridurre la probabilità di errori attraverso la progettazione, la formazione, le procedure, la supervisione, l’analisi degli errori passati

    Corso Modulo C per RSPP

    Corso di formazione per il Modulo C previsto dall’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016

    Valutazione del rischio psicosociale nella ISO 45003

    Come si effettua la valutazione del rischio psicosociale secondo le linee guida della norma ISO 45003, per la promozione del benessere sul lavoro

    Corso Progettazione ergonomica delle postazioni di lavoro

    Corso sui criteri di una progettazione ergonomica dei sistemi di lavoro, i principali elementi da gestire dal punto di vista biomeccanico, e i riferimenti alle norme internazionali ISO di riferimento

    Corso Business Game: Management della sostenibilità aziendale. Verso la transizione a processi circolari

    Sostenibilità in azienda: gestire i comportamenti e gli aspetti culturali’. Un business game sulla sostenibilità aziendale