Corso di formazione specifica per Lavoratori ad alto, medio, basso rischio (in italiano o in inglese)

Corso di formazione secondo l'Accordo Stato Regioni del 21/12/2014

Perché iscriversi?

Il corso fornisce la formazione specifica secondo la norma per la figura di Lavoratore (D. Lgs. 81/08). Il corso è disponibile in lingua italiana o inglese. La durata è di 4 ore per i lavoratori di settori a basso rischio, di 8 ore per i lavoratori di settori a medio rischio, di 12 ore per quelli ad alto rischio.
Se richiesto, il corso è integrabile con il percorso Working Safely del IOSH, riconosciuto a livello internazionale, ottimizzando la durata e l’investimento (in questo caso il corso sarebbe in lingua inglese).

 

A chi è rivolto?

Lavoratori

Crediti RSPP

Formazione di base specifica per Lavoratori

Location

Milano

Durata

4, 8 o 12 ore in ragione del livello di rischio

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:


  • Gli obiettivi di apprendimento sono coerenti con le fonti normative pertinenti e con la natura del ruolo
  • Programma

    Il programma è coerente con i contenuti minimi previsti dalle fonti normative

    Metodi didattici

    Il corso è basato su tecniche attive quali analisi di video ed esperienze pratiche, alternati a momenti di presentazione

    Valutazione degli apprendimenti

    Secondo modalità previste dalla norma

    I Formatori

    Vari formatori

    Hai delle domande sul corso o sulle prossime date?

    Corso Gestione della sicurezza nei sistemi sociotecnici

    11 NOVEMBRE 2019-
    La sicurezza e la salute sul lavoro fra aspetti tecnici e sociali

    Miglioramento del Clima

    Come acquisire capacità relazionali tramite esercitazioni e role playing

    Valutare la prestazione organizzativa nella gestione dei fattori psicosociali di rischio

    Valutare la prestazione organizzativa tenendo conto dei fattori psicosociali di rischio, secondo i migliori standard internazionali (ISO 45003)

    Corso Misure di riduzione del rischio stress e per il miglioramento del benessere organizzativo

    Perché iscriversi? Da diversi anni ormai il panorama europeo considera lo stress da lavoro un fattore sul quale porre attenzione e verso il quale mettere in atto azioni preventive. Spesso dopo avere effettuato una valutazione del rischio stress la scelta delle misure...

    Corso Ergonomia per gestire il lavoro

    Un’introduzione all’ergonomia per chi gestisce la produzione, la qualità, la sicurezza

    Corso Progettazione ergonomica delle postazioni di lavoro

    Corso sui criteri di una progettazione ergonomica dei sistemi di lavoro, i principali elementi da gestire dal punto di vista biomeccanico, e i riferimenti alle norme internazionali ISO di riferimento

    Strumenti per valutare e migliorare la cultura di sicurezza

    Strumenti e modelli per valutare la safety culture e individuare azioni di miglioramento? Proponiamo due livelli: uno di base per una valutazione in autonomia da parte dell’azienda, e uno approfondito. Scopri di più

    Corso Valutare e gestire i rischi di violenze nei luoghi di lavoro

    Valutare e gestire i rischi da diversità e da violenze sui luoghi di lavoro. Crediti RSPP. 8 ore

    La Percezione del Rischio e l’Analisi dell’Ultimo Istante

    Come evitare gli Incidenti sul lavoro agendo sulla Percezione del Rischio: il metodo Cesvor per l’Analisi dell’Ultimo Istante

    Valutazione rischio stress lavoro correlato. Norme e buone prassi

    Che cos’è lo stress da lavoro, quali sono i fattori di stress, che cosa dice la norma italiana.