Corso di formazione per Dirigenti (in italiano o in inglese)

Corso di formazione secondo l'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011

Perché iscriversi?

Il corso fornisce la formazione necessaria secondo la norma per la figura di Dirigente per la sicurezza (D. Lgs. 81/08). Il corso è disponibile in lingua italiana o inglese.
Se richiesto, il corso è integrabile con il percorso Managing Safely del IOSH, riconosciuto a livello internazionale, ottimizzando la durata e l’investimento (in questo caso il corso sarebbe in lingua inglese).

 

A chi è rivolto?

Dirigenti

Crediti RSPP

Formazione iniziale obbligatoria per Dirigenti

Location

Milano

Durata

16 ore

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:


Gli obiettivi di apprendimento sono coerenti con le fonti normative pertinenti e con la natura del ruolo
Programma

Il programma è coerente con i contenuti minimi previsti dalle fonti normative

Metodi didattici

Il corso è basato su tecniche attive quali analisi di video ed esperienze pratiche, alternati a momenti di presentazione

Valutazione degli apprendimenti

Secondo modalità previste dalla norma

I Formatori:

Vari Formatori

Hai delle domande sul corso o sulle prossime date?

Violenza e Molestie sul Luogo di Lavoro, la Convenzione 190/2019

Violenza e Molestie: cosa comporta la ratifica della convenzione ILO 190/2019

Aggiornamento Valutazione Stress Lavoro Correlato

Ogni quanto va aggiornata la valutazione del rischio stress lavoro-correlato?

Scoprilo in questo articolo sull’aggiornamento della valutazione stress lavoro correlato

Corso Covid-19: Valutare e gestire i rischi per la sicurezza dovuti ai cambiamenti

Garantire salute e sicurezza nei cambiamenti del dopo-Covid

Uno strumento per l’analisi dei bisogni di formazione per la sicurezza

Un protocollo testato in diverse realtà per comprendere i bisogni di formazione per la sicurezza. Un insieme di strumenti per orientare la formazione in modo reale ed efficace.

Corso Tecniche manageriali per l’affidabilità e la gestione dei rischi

Corso di Risk management e tecniche per la gestione della sicurezza

Corso per Gestire in azienda gli impatti organizzativi e psicologici della pandemia e del post-Covid

Corso per gestire il post-Covid e preparare la nuova normalità

Corso Il lavoro agile (smart working) durante e dopo l’emergenza Covid-19

Come organizzare lo smart working, cosa fare al termine dell’emergenza Covid-19

Corso Analisi del contesto e valutazione dei rischi e delle opportunità

10 OTTOBRE 2019-
Strumenti concreti alla base del sistema di gestione della sicurezza e salute

Corso Time management e stress: tecniche per la gestione del tempo e benessere

Nel corso si apprenderanno le principali tecniche di gestione del tempo, vedendone l’applicazione alla riduzione dello stress.

Corso Stress leadership workshop

Strumenti concreti per governare lo stress in un ruolo apicale di gestione