Corso di formazione base per RLS

Corso di formazione secondo D. Lgs. 81/08 e ss.mm.

Perché iscriversi?

Il corso fornisce la formazione di base per la figura di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza – RLS (D. Lgs. 81/08).

 

A chi è rivolto?

Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

Crediti RSPP

Formazione di base degli RLS

Location

Milano

Durata

32 ore

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:


Gli obiettivi di apprendimento sono coerenti con le fonti normative pertinenti e con la natura del ruolo

Programma

Il programma è coerente con i contenuti minimi previsti dalle fonti normative

Metodi didattici

Il corso è basato su tecniche attive quali analisi di video ed esperienze pratiche, alternati a momenti di presentazione

Valutazione degli apprendimenti

Secondo modalità previste dalla norma

I Formatori

Vari formatori

Hai delle domande sul corso o sulle prossime date?

Corso I fattori di stress legati all’uso delle nuove tecnologie

Perché iscriversi? Le tecnologie sono una grande opportunità ma allo stesso tempo, in ragione delle condizioni d'uso, possono portare a difficoltà operative e a stress.Si parla di tecnostress dagli anni '80, ma negli ultimi anni il tema sembra essere molto attuale; la...

Corso Valutare e gestire i rischi di violenze nei luoghi di lavoro

Valutare e gestire i rischi da diversità e da violenze sui luoghi di lavoro. Crediti RSPP. 8 ore

Corso Tecniche per l’analisi degli incidenti e dei near-miss: dalla teoria alla pratica

Perché iscriversi? In quanti modi si possono analizzare gli episodi negativi quali infortuni, incidenti, near miss? Le tecniche sono molte, ciascuna ha dei pro e dei contro.Nel corso vengono presentate le tecniche più utilizzate, identificando le loro potenzialità e i...

Corso Time management e stress: tecniche per la gestione del tempo e benessere

Nel corso si apprenderanno le principali tecniche di gestione del tempo, vedendone l’applicazione alla riduzione dello stress.

Corso per Gestire in azienda gli impatti organizzativi e psicologici della pandemia e del post-Covid

Corso per gestire il post-Covid e preparare la nuova normalità

Corso Progettazione ergonomica delle postazioni di lavoro

Corso sui criteri di una progettazione ergonomica dei sistemi di lavoro, i principali elementi da gestire dal punto di vista biomeccanico, e i riferimenti alle norme internazionali ISO di riferimento

Corso La gestione dell’innovazione

Corso per gestire i processi di innovazione: sostenibilità ambientale, teconologie 4.0 e per valorizzazione dei big data

Corso Linee guida ISO PAS 45005: sicurezza e salute durante la pandemia Covid

Corso introduttivo alla ISO PAS 45005, per la gestione della sicurezza e salute in tempo di Covid

Corso La “job safety analysis” (JSA) per la valutazione dei rischi

Strumenti concreti per valutare i rischi in specifiche attività e definire le misure di riduzione dei rischi